SIAMO PRODUTTORI DI VINO BIOLOGICO A NEIVE

Scopri un’esperienza di gusto nel cuore delle Langhe con i prodotti della cantina Massimo Rivetti.

Prenota la tua visita in cantina e vivi un’esperienza autentica

CHI SIAMO

Produciamo Grandi Vini Biologici DOC & DOCG nel cuore delle Langhe da cinque generazioni

Prenota la tua visita in cantina e vivi un’esperienza autentica

L’azienda Massimo Rivetti con i suoi 25 ettari di vigneti, coltivati interamente nel sistema biologico, presenta una gamma sia di vitigni tradizionali che internazionali. La produzione annuale è di circa 100.000 bottiglie, principalmente suddivise fra Barbaresco e Barbera d’Alba. Gli appezzamenti sono raggruppati intorno a tre cascine: Froi, Garassino e Palazzina. Nella prima, sita nel comune di Neive, si trova la cantina che sorge sulla collina Serraboella, una delle più importanti per la produzione di Barbaresco

COME FUNZIONA LA VISITA

1

Visita ai Vigneti

Una volta arrivati a nella nostra cantina di Neive, sarete accolti uno dei membri della cantina Rivetti, che vi accompagneranno a visitare i vigneti circostanti l’azienda. Scoprirete come ci prendiamo cura delle nostre viti e della nostra terra, nonchè la nostra filosofia di produzione biologica.

2

Visita in Cantina

Dopo la visita dei vigneti, il tour si sposterà nelle nostre cantine dove vi illustreremo ogni fase del processo di vinificazione. Qui i nostri vini prendono vita, si strutturano, maturano e affinano.

3

Degustazione nel Centro Storico

Al termine della visita alla cantina si avrà la possibilità di degustare i nostri vini all’interno di un edificio di inizio 1800 DC nel centro storico di Neive, uno dei Borghi più belli d'Italia.

La degustazione sarà accompagnata da un assaggio di salumi e formaggi locali. La selezione dei vini potrà essere scelta in autonomia al momento.

Durante la degustazione, saranno illustrate tutte le caratteristiche e le particolarità di ogni vino e sarà possibile fare domande in modo da conoscere tutti i segreti dei vini piemontesi.

RECENSIONI

Cosa ne pensano i clienti che hanno già provato la nostra esperienza di gusto?

Consiglio di visitare la cantina , e il punto vendita di Alba. Ad accogliervi trovate persone preparate che vi trasmettono la passione per il proprio lavoro. Ottimo vino.

Elena Gatti via 
Google

Organizzata all’ultimo minuto, questa visita con degustazione è stata semplice ma ben fatta. Peccato che la pioggia dei giorni precedenti non ci abbia permesso di visitare le vigne. Abbiamo comunque visto la cantina familiare con i bambini( ahimè le attrezzature per la vendemmia sarebbero state montate nella settimana successiva) e la nostra guida ha risposto a tutte le nostre domande. Lontano dall’idea delle cantine moderne o ristrutturate con stile, a noi questa è piaciuta e ci ha fatto respirare il lavoro duro dei tre fratelli che stanno portando avanti la tradizione.

Fam_Angel via 
TripAdvisor

Appuntamento di prima mattina all’azienda agricola, siamo stati accolti da Davide che ci ha accompagnato prima tra i filari per spiegarci come nascono e crescono le loro uve, la visita è proseguita nelle cantine dove ci ha raccontato la storia della famiglia Rivetti e della passione tramandata da suo nonno. La degustazione l’abbiamo fatta del delizioso e accogliente negozio di Neive dove è stato possibile acquistare il loro fantastico Barbaresco Serraboella.

Giorgio via 
TripAdvisor

Grazie mille per la visita alle vigne e alla cantina 🙂 Vitigni biologici molto belli, abbiamo imparato molto sulle pratiche biologiche italiane!

T Dawson via 
Google

Abbiamo visitato l’enoteca ad Alba ed è stata un’esperienza meravigliosa. Abbiamo potuto assaggiare molti dei loro vini e il personale era molto ben informato e cordiale. Abbiamo finito per partire con 5 bottiglie. Consiglio vivamente per il buon vino.

Brandon Musselman via 
Google

Consigliatissima la visita in cantina per capire la passione e l’attenzione che tutta la famiglia dedica al vino e alla vite. Mi è piaciuta molto anche la degustazione in enoteca a Neive con una preparatissima ragazza che ci ha presentato i vari vini che ovviamente poi ho acquistato perché mi sono piaciuti parecchio.

Eliana Pin via 
Google

PRENOTA ORA

Quale esperienza di gusto scegli?

€ 12

/persona

Standard

€ 20

/persona

Full Immersion

€ 25

/persona

DOMANDE FREQUENTI

Domande, dubbi o curiosità?

È possibile cancellare gratuitamente fino a 72 ore prima della visita. Successivamente verrà addebitato l’intero costo della prenotazione.
Visita il nostro sito internet, consulta la pagina Degustazioni, scegli la degustazione più adatta a te, inserisci la data, il numero delle persone partecipanti e la lingua. Compila il form con i tuoi dati ed effettua il pagamento per confermare la prenotazione. Riceverai una mail di avvenuta conferma e, in allegato, un voucher con i dati riepilogativi della tua prenotazione.
Visita e degustazione durano circa 75-90 minuti
Sì, per ogni degustazione abbiamo previsto degli abbinamenti alternativi per vegetariani, vegani e celiaci. Ricordati, al momento di compilazione del form di prenotazione, di inserire in note il numero di vegetariani, vegani o celiaci.
Sì, per i minori di 18 anni, che accompagnano gli adulti durante la visita guidata, sono disponibili bibite e succhi di frutta.